Lo ammetto: sto sfruttando in modo spudorato le conoscenze – oltre che fotografiche – escursionistiche dell’amico Misha. Ieri sera, insieme a lui ed alla pazientissima Serena, sono salito alla Sella del Monte Braiola e poi sul Monte Marmagna, alla ricerca di qualche scatto decente del tramonto.
Non siamo stati fortunatissimi: l’opprimente calura estiva, densa di umidità, che attanaglia la Pianura, è salità fin lassù, sbiancando il cielo, velando l’orizzonte e nascondendo prematuramente il sole dietro ad un velo lattiginoso.
Abbiamo fatto di necessità virtù e qualcosina si è portato a casa.
E’ andata molto meglio al ritorno al rifugio Mariotti, sul Lago Santo, presso il quale abbiamo pernottato una volta ridiscesi.
A parte l’ordine e la pulizia che regnano in questo accogliente rifugio, malgrado venga frequentato da miriadi di escursionisti, rimarchevole è stata la gentilezza dei gestori, che ci hanno atteso ben oltre l’orario normale di cena e, alle 22.30 passate, ci hanno offerto un squisito spuntino a base di polenta pasticciata, cinghiale, funghi e torte assortite per finire in dolcezza.
E’ uno spuntino che ricorderò a lungo.
Già ho iniziato questa notte a cristallizzare i ricordi…
Lascia un commento