Impostazioni personali menù Nikon Z7

Senza la pretesa di essere definitivo e rammentando che sono scelte personalizzate in base alle mie esigenze di scatto, riporto di seguito le impostazioni operative della mia fotocamera Nikon Z7 che, sostanzialmente, sono valide anche per la Nikon Z7II così come Z6 e Z6II.

Per la precisione è la configurazione che utilizzo per la fotografia di paesaggio e, ovviamente, quella dedicata alle foto faunistiche o quella adatta ai ritratti di persone sono un pochino diverse in alcuni parametri fondamentali.

Cercherò di integrare questo testo con le varianti.

 

 

 

 

Impostazioni Nikon Z7

MENU RIPRODUZIONE

Cancella

Cartella di riproduzione – Tutte

Opzioni di visualizzazione della riproduzione > Informazioni aggiuntive sulla foto >         Highlights

Dati di ripresa

Panoramica

Nessuna

Mostra foto scattata – No

Dopo la cancellazione > Procedi come prima

Dopo sequenza, mostra > Prima foto in sequenza

Ruota foto verticali – OFF

Slide show – –

Classificazione

MENU DI RIPRESA FOTO

Reset menù di ripresa foto

Cartella di memorizzazione – NCZ_7

Nome file – Scegliere nome personale

Scegli area immagine > FX

Qualità dell’immagine > RAW

Dimensione dell’immagine        > JPEG/TIFF > L

  > NEF (RAW) > RAW L

Registrazione NEF (RAW)  > compressione NEF (RAW) > Senza compressione

      > Profondità di bit NEF (RAW) > 14 bit

Impostazioni sensibilità ISO  > 64

> Controllo automatico della sensibilità ISO – OFF

Bilanciamento del bianco > Auto > A Luce naturale auto

Impostazione Picture Control   > A Auto

    > Standard 

    > Nitidezza +4 

    > Nitidezza media +4 

    > Chiarezza +1

> Monocromia  > Nitidezza +4

        > Nitidezza media +4 

        > Chiarezza +3

        > Contrasto +3 

        > Filtro effetti R

Gestisci Picture Control

Spazio colore > Adobe

D Lighting attivo – OFF

NR su esposizioni lunghe – OFF

NR su ISO elevati – OFF

Controllo vignettatura – N

Compensazione della diffrazione – ON

Controllo distorsione auto – ON (in grigio)

Scatto con riduzione sfarfallio – OFF

Misurazione esposimetrica – Matrix

Controllo del flash (in grigio se non è collegato il WR-R10) 

Modo flash (in grigio quando non c’è il flash nella slitta contatto a caldo)

Compensazione flash 0. 0 (in grigio)

Modo di messa a fuoco –  AF-S AF singolo

Modo area AF – AF a punto singolo

Riduzione vibrazioni – OFF

Auto bracketing> AE

Esposizione multipla – OFF

HDR (high dynamic range) (in grigio)

Riprese intervallate – OFF

Ripresa time-lapse – OFF

Ripresa con cambio messa a fuoco – OFF

Fotografia silenziosa > ON

MENU DI RIPRESA FILMATO

Reset menù di ripresa filmato – –

Nome file > BMP

Scegli area immagine > FX

Dimens./freq. fotogrammi – 2160/30

Qualità filmato > ALTA (in grigio)

Tipo file filmato > MOV

Impostazioni sensibilità ISO 

> Sensibilità massima > 6400

> Controllo ISO automatico (modalità M) > OFF

> Sensibilità ISO (modalità M) > 64

Bilanciamento del bianco > Auto luce naturale

Imposta Picture Control > SD

Gestisci Picture Control > – – –

D-Lighting attivo > OFF

NR su ISO elevati > OFF

Controllo vignettatura –  OFF

Compensazione della diffrazione – ON

Controllo distorsione auto (in grigio)

Riduzione dello sfarfallio > Auto

Misurazione esposimetrica – Matrix

Modo messa a fuoco – MF

Modo area AF (in grigio)

Riduzione vibrazioni – ON SPT

VR elettronico – OFF

Sensibilità microfono > Sensibilità manuale > 10

Attenuatore > OFF

Risposta in frequenza > WIDE

Attenuazione vento > ON

Volume cuffie > Sensibilità manuale >10

Timecode —

MENU PERSONALIZZAZIONI

Reset personalizzazioni —

a Autofocus

a1* Selezione priorità AF-C > Messa a fuoco

a2 Selezione priorità AF-S > Messa a fuoco

a3* Focus Tracking + Lock-On > Scatto bloccato Risposta AF > 4

a4* Ril. Volto/occhi NO

a5 Punto AF usato > TUTTI

a6* Mem. punti con orientamento > ON

a7* Attivazione AF > OFF

a8 Limita selez. modo area AF

a9* Inclusione punti AF > ON

a10* Opzioni punto AF > Modalità di messa a fuoco manuale > OFF

      > Assistenza area dinamica > ON

a11* AF con scarsa illuminazione – ON

a12 Illuminatore AF incorporato – ON

a13 Anello messa a fuoco mn. AF – ON (appare solo quando è montato l’obiettivo Z con la ghiera di messa a fuoco)

b Misurazione/esposizione

b1 Step EV in esposizione > 1/3

b2 Comp. Agevolata esposiz. – OFF

b3 Area ponderata centrale – (●)12

b4 Regolaz. Fine esposimetro – –

c Timer/Blocco AE

c1 Pulsante di scatto AE-L > OFF

c2 Autoscatto – –

c3* Ritardo spegnimento          > Riproduzione 20s

> Menu 1m

>Rassegna delle immagini 10s

>Tempi di standby Illimitati

d Ripresa / Display

d1 Vel. Scatto modo seq. CL > 3 fps

d2 Limite scatto continuo > 200

d3 Opzioni modo di scatto sincro

d4 Esposizione posticipata > 3s

d5 Tipo otturatore > Otturatore a prima tendina elettronica

d6* Limita area imm. selezionabile        >FX

       >DX

d7 Numerazione sequenza file > ON

d8* Applica impostazioni al live view > OFF

d9 Mostra reticolo > OFF

d10* Alte luci peacking > Livello di picco > 3

> Colore di evidenziazione del picco > Y

d11 Visualizza tutto in mod. continua > ON

e Bracketing / flash

e1* Tempo sincro flash > 1/200*

e2*Tempo di posa flash > 1/2

e3* Compens. Esposizione flash > Solo sfondo

e4* Controllo automatico ISO > Solo soggetto

e5 Lampi flash pilota > ON

e6 Auto bracketing (modo M) > Flash/velocità

e7*Ordine bracketing > Sotto>MTR>Sopra

f Controlli

f1* Personalizza menù i >Controllo immagine >WB>d >d+/- >Modalità di scatto>Modalità area AF

AF/MF > Espansione multipla>Foto silenziosa>Bluetooth>Applica le impostazioni alla visualizzazione live>Splitscreen

f2* Assegnaz. Contr. Personalizz.           > Fn1 > Riproduzione

      > Fn2 > Griglia

      >AF-ON > AF-ON

      > Sottoselettore > Selezione punto di messa a fuoco

      > Sottoselettore centrale > Selezione del punto di messa a fuoco centrale

      > Pulsante di registrazione filmati > Scelta dell’area dell’immagine

      > Pulsanti funzione di messa a fuoco dell’obiettivo > Solo blocco AF

      > Anello di controllo dell’obiettivo > Nessuno

f3 Pulsante OK

f4 Blocca tempo e diaframma – –

f5* Personalizzazione ghiere      > Rotazione inversa > Compensazione dell’esposizione

    > Cambia principale/sub > Impostazione dell’esposizione > OFF

    > Impostazione della messa a fuoco automatica > OFF

    > Menu e riproduzione > ON

    > Avanzamento dei fotogrammi del quadrante secondario > 10

f6 Press. Pulsante uso ghiera > OFF

f7 Inverti indicatori > – 0 +

g Filmato

g1 Personalizzaza menu i

g2* Assegnaz. Contr. Personalizz. > Fn1 > Apertura diaframma (aperto)

> Fn2 > Apertura diaframma (chiusura)

>Pulsante AF-ON > AF-ON

> centro del sottoselettore > blocco AE/AF

> Sblocco dell’otturatore > Registrazione di filmati

> Ghiera di controllo dell’obiettivo > Compensazione dell’esposizione

g3 Pulsante OK – RESET

g4* Velocità di AF +5

g5* Sensibilità di inseguimento AF 7

g6 Visualizzazione alte luci (grigio)

MENU IMPOSTAZIONI

Formatt. card di memoria – –

Salva impostazioni utente —

Ripristina impostazioni utente —

Lingua > Italiano

Fuso orario e data – Berlino

Luminosità del monitor – 0

Bilanciamento colore monitor –

Luminosità  mirino –1

Bilanciamento colore mirino

Luminosità del pannello di controllo — 4

Selezione modalità monitor limite –

Visualizzazione informazioni W

Regolazione fine AF – –

Dati obiettivo non CPU – No.1

Pulizia del sensore immagine > Pulizia automatica > Pulizia allo spegnimento

Foto di rif. della polvere dell’immagine – – (in grigio)

Commento immagine – OFF

Informazioni sul copyright – ON

Opzioni segnale acustico – –

Controlli tattili > ON

HDMI > Risoluzione di uscita > Auto

  > Avanzato

  > Gamma di uscita > Auto

  > Controllo registrazione esterna > ON

  > Profondità dati in uscita > 10

  > Impostazione N-Log > ON

  > Assistenza alla visualizzazione > ON

Dati di localizzazione –

Opzioni del telecomando wireless (WR) – – (in grigio)

Assegnazione del tasto Fn del telecomando (WR) > AF-ON

Modalità aereo > OFF

Connetti a dispositivo smart – – ON

Collegamento al PC — OFF

Trasmettitore wireless (WT-7) in grigio

Marchio di conformità —

Informazioni sulla batteria —

Slot vuoto sblocco blocco > OK

Salva/carica le impostazioni – –

Ripristino di tutte le impostazioni – –

Versione del firmware – –

IL MIO MENU

 

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *