Cattedrale di legno

cattedrale-di-legno

Lo ammetto, è una fissazione mia: la ricerca della nitidezza ad ogni costo.

Ho cercato, nei limiti del possibile (n.d.r.: leggi “portafoglio”) di acquistare un corpo macchina e degli obiettivi che mi garantissero determinate prestazioni e mi sono documentato sugli accorgimenti da adottare per ottenere i risultati desiderati.

Tutto sommato posso dire di essere abbastanza soddisfatto delle mie scelte e dei risultati che – non sempre, purtroppo – riesco a raggiungere.

Però c’è un problemino: un amico, guardando la foto del post, mi ha giustamente fatto notare che determinati scatti non richiedono una nitidezza esasperata, a tutti i costi; anzi, nel caso specifico, uno sviluppo che mantenga una certa “morbidezza”, restituisce l’atmosfera fiabesca, sognante, del momento (a proposito: mica male i boschi di pioppi della Bassa con nebbiolina e solo filtrante, eh?).

Detto, fatto. Spero di averlo accontentato, perché aveva ragione.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *