Quando si tratta di fotografia, la scelta dell’obiettivo giusto può fare la differenza tra un’immagine mediocre ed una molto bella. Tra le molte opzioni disponibili sul mercato, il Nikkor Z 24 mm f/1.7 si distingue per la sua eccellenza ottica e le ottime prestazioni malgrado la costruzione relativamente economica ed il prezzo interessante.
La genesi di questo mio acquisto è un tantino strana: cercavo una fotocamera compatta da tenere in tasca per tutte le evenienze (e anche per fare un po’ lo sborone snob); avevo pensato ad una Nikon Coolpix, modello a piacere, per questioni di abitudine ai menù di gestione ed ai files prodotti dalla casa nipponica. Però i miei desideri si sono scontrati con la realtà: difficilissimo trovarne una in condizioni decenti o, utopia, una nuova. Tutti gli annunci sui siti di vendita on line riguardavano fotocamere usate; ed io sarei anche stato disposto a considerarne una di questa categoria (cosa che veramente non faccio quasi mai) se non che la maggior parte di quelle desiderabili erano corredate da immagini di repertorio estratte dagli annunci pubblicitari dell’epoca di commercializzazione e quindi era impossibile valutarne le reali condizioni; le altre di cui i venditori avevano correttamente messo le foto reali erano conciate coma la pompa di benzina del famigerato video che gira sui social in questi giorni e quindi da scartare. Conclusione: visto che ho la Z50 (relativamente piccola), mi sono messo alla ricerca di un obiettivo di piccole dimensioni con un range di focale dai 24 ai 35 mm ed eccoci qui, Vostro Onore.
Design e Costruzione
Il Nikkor Z 24 mm f/1.7 è stato progettato con cura per offrire prestazioni ottimali in un formato compatto. Il suo design leggero e robusto lo rende ideale per l’uso quotidiano e per le avventure fotografiche in movimento. È luminoso (inusuale l’apertura f/1.7 per Nikon) ma non raggiunge i pesi proibitivi e le dimensioni di altri obiettivi con apertura simile. La costruzione di buona qualità assicura durata nel tempo e una resistenza alle intemperie, consentendo ai fotografi di catturare immagini valide in qualsiasi condizione. Strano il paraluce: è conico, a vite, in plastica, leggerissimo, non aggiunge nulla al peso dell’obiettivo ed ha un qualcosa di indefinito che lo rende piacevole ed elegante.
Prestazioni Ottiche
Una delle caratteristiche interessanti del Nikkor Z 24 mm f/1.7 è la sua buona qualità ottica. L’ampia apertura massima di f/1.7 consente di catturare immagini luminose e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione, mentre il diaframma circolare a 9 lamelle produce un bokeh morbido e piacevole, ideale per ritratti e scatti creativi. Nitidezza, resistenza al flare, distorsione sono in linea con la classe del prodotto; soffre un pochino di aberrazione cromatica.
Versatilità e Creatività
Grazie alla sua lunghezza focale di 24 mm (equivalente DX di un 35 mm FX), questo obiettivo offre un’ampia prospettiva che cattura l’essenza di ogni scena. È l’obiettivo perfetto per la fotografia paesaggistica, architettonica, street photography e, osando un pochino, ritratti ambientati piacevoli, rivelandosi di fatto un obiettivo buono per tutte le stagioni, da montare su una fotocamera e da non togliere più. Senza dimenticare che la sua ampia apertura massima lo rende ideale per la fotografia con poca luce e per creare effetti artistici interessanti (non aspettatevi un bokeh con pallini perfettamente sferici, ma va bene ugualmente).
Conclusioni
In conclusione, il Nikkor Z 24 mm f/1.7 è un obiettivo decisamente interessante che unisce prestazioni ottiche eccellenti, design compatto e versatilità notevole. Che tu sia un fotografo professionista in cerca di strumenti di alta qualità o un appassionato che vuole portare la propria fotografia al livello successivo, questo obiettivo è sicuramente una scelta vincente.
Leave a reply