Mi sono tolto lo sfizio di provare a fotografare l’avifauna con una macchina analogica, la Nikon F6, un obiettivo recentissimo, il Nikkor 500mm f/5.6 PF e la pellicola...
Domanda: “Si possono fare 325 km all’andata ed altrettanti al ritorno nel giro di 24 ore solo per andare a fotografare un pallina di piume di 13 grammi?” Risposta: “Sì....
Ci ho impiegato un pochino ad uscire dalla mia comfort zone fotonaturalistica. Ero (sono) troppo abituato, troppo soddisfatto e troppo “tranquillo” con il mio set standard...
La Riserva Naturale di Torrile e Trecasali è uno dei luoghi che frequento più volentieri quando ho voglia di fare qualche scatto naturalistico senza impazzire in pianificazione...
E’ da poco tempo che mi dedico (anche) alla fotografia naturalistica e dovendo fare i conti con le mie disponibilità di tempo ed altre più prosaiche, cerco di sfruttare...
Seconda “cattura”, dopo quella del Martin Pescatore di qualche mese fa, a cui tenevo in modo particolare: la cinciarella. Come da abitudine, l’Oasi LIPU...
E’ una passione recente quella della caccia fotografica, una curiosità che sto cominciando a togliermi e che mi permette di cambiare prospettiva di scatto: paesaggi...
Sono da solo nel capanno della riserva LIPU. Sarà perché fuori c’è foschia e a tratti pioviggina, ma questa domenica mattina, contrariamente al solito, non c’è...
Non è l’inizio di una barzelletta, ma è la fine di un giretto mattutino per i canali della campagna circostante. Non sono scatti indimenticabili (per un fotografo...
Non è certamente un gigante, ma alla sgarza ciuffetto non mancano i numeri per essere considerata una delle specie più eleganti della famiglia degli aironi. Sarà...
E’ una cosa ricorrente, si ripresenta più o meno regolarmente come l’imposta sui rifiuti. Sto parlando dell’embolo per il colore. Vivace. Evocativo. Non c’è...
Un giretto mattiniero nell’Oasi dell’Enza alla ricerca di… non so bene cosa ma, comunque, qualcosa da fotografare, mi ha fatto scoprire diverse cosette interessanti...