Ci sono momenti in cui avverto il desiderio di rallentare, di lasciare da parte per un attimo la frenesia della fotografia digitale e tornare all’analogico, al tangibile,...
Esistono luoghi che abbiamo frequentato mille volte ma in cui, per un motivo o per un altro, amiamo ritornare più volte. Io li chiamo i luoghi magici. D’accordo, è un appellativo...
Sono da solo nel capanno della riserva LIPU. Sarà perché fuori c’è foschia e a tratti pioviggina, ma questa domenica mattina, contrariamente al solito, non c’è...
Non è la prima volta che vado sulle rive del Lago di Braies. Ci sono già stato in diversi periodi estivi, ho già provato a fare alcune foto ma, malgrado il bel pezzettino...
Le schede di memoria, di qualsiasi tipo o capienza, sono un complemento essenziale per le nostre fotocamere digitali. La sempre maggiore risoluzione dei sensori, la possibilità...
E’ una cosa che ogni tanto capita di chiedermi. E’ normale che un fotografo professionista scatti principalmente per la sua clientela, sia questa commerciale o privata;...
Ho voluto provare. Non ero convintissimo dei sistemi mirrorless (almeno per il tipo di fotografia che prediligo) ma mi sembrava stupido non provarli. Ho colto la palla al balzo...
Non è l’inizio di una barzelletta, ma è la fine di un giretto mattutino per i canali della campagna circostante. Non sono scatti indimenticabili (per un fotografo...
Meglio che mi tolga subito lo sfizio: amo questo scatto, nella sua scarna semplicità la ritengo una delle foto migliori che io abbia mai scattato fino ad ora. Opinione assolutamente...
Un oretta di tornanti, scorci di paesaggio mai dimenticati, il piacere della riscoperta, il benessere fisico e mentale che questi luoghi regalano. Con la scusa di una foto,...
Debbo recitare il mea culpa e cospargermi il capo di cenere (così, magari, ci cresce pure qualcosa), perché grazie allo smartphone (un iPhone6 Plus, in questo caso) ho potuto...