Mi sto togliendo il fango da punti che non immaginavo nemmeno potessero esistere. E non è un fango normale, no: ci si potrebbe tranquillamente costruire un palazzo senza...
Nebbia alta. O meglio: dall’alto. Una volta tanto è una sensazione diversa per me che la vedo sempre da dentro. Dove vivo io ci sono nebbie così dense che ci puoi...
Quando c’era la pellicola, non ero capace di fotografare come non lo sono ora che è tutto digitale, questo è assodato. Però ci ho sempre provato, allora come adesso.Sono...
Sul web circolano voci incontrollate: la D800 soffre di backfocus, no di frontfocus, no problemi di focus sui punti laterali di sinistra, no è il 14-24 f/2.8 che non va bene...
Non ce l’hanno solo nel Maine l’Indian Summer. E’ sufficiente alzarsi abbastanza presto (molto presto) al mattino e fare un giretto sulle colline di Parma. Devo ancora...
Sicuramente la vista delle scogliere di Bonifacio da questa posizione è una delle immagini più inflazionate di questo angolo di Corsica. Però: prima di tutto questa è la “mia”...
Il mio amico Gian mi ha detto: “Se hai la passione per la fotografia, ti porto io in un posto dove potrai fare delle foto bellissime. E’ il Parco dei Cento...
La locandina della manifestazione Castell’Arquato – Vernasca – Silver Flag annuncia: “…manifestazione di regolarità non competitiva con rilevamenti di passaggio…”....
Mi ha sempre incuriosito ed affascinato quella casa dai muri arancio, con le imposte color lavanda e circondata dai glicini, un po’ nascosta nella campagna della Bassa....
Ci siamo solo io e due pescatori di carpe a quest’ora del mattino, qui a Rivalta, dove il Mincio rallenta e scorre silenziosamente accarezzando i canneti delle sponde....
La strada di golena che conduce al vecchio ponte in barche sul Po, ormai in disuso. Sono le strade dell’infanzia, dei ricordi e, forse, anche della nostalgia. Sicuramente...
Ciao Mondo!! Forse un poco pretenzioso come saluto… Da Wikipedia: Hello, world! (in italiano “Ciao, mondo!”) è una locuzione riferibile all’informatica:...