Come trasformare un adulto stagionato e sufficientemente ragionevole in un perfetto idiota che si esprime a monosillabi e versetti, capace di far fare salti di pura gioia...
Non significa nulla il fatto che il luogo prediletto per la loro fioritura siano i fossi, non sempre accoglienti, della Bassa. Sono una magica macchia di colore che va ad aggiungersi...
Anche se mi sono dedicato alla fotografia da poco tempo, una delle prime domande che mi sono posto è se sia migliore la foto visualizzata sui numerosi supporti digitali disponibili...
Non ci potevo credere. Percorrendo una strada che non avevo mai visto in precedenza, e guardando il bellissimo castello di Torrechiara, mi è sembrato di vedere, anzi di non vedere,...
E’ andata. Era forte l’emozione per l’apertura della mostra “La fotografia paesaggistica: un modo per scoprire e vivere la biodiversità” al Casinetto dei Boschi...
Dal 30 marzo prossimo al 13 aprile, si terrà, presso il Centro Parco Casinetto dei Boschi di Carrega, una mostra fotografica a cura di Misha Cattabiani, alla quale parteciperò...
In questa foto ci sono un sacco di elementi: la facciata di una chiesa romanica, il profilo merlato di un torrione che fa parte di un complesso fortificato del XIV secolo,...
Fino a ieri il classico più gettonato per lamentarsi delle bizze meteo era “Non ci sono più le mezze stagioni“. Di questo passo mi sa che verrà modificato in “Non...
Non raccontiamoci frottole: i riconoscimenti al nostro lavoro o alle nostre passioni sono sempre graditissimi e ci ripagano di impegno e sacrifici. Nel mio caso, ovviamente,...
… Uno adesso dice: fratello, perché mi racconti queste storie? Perché si, rispondo io. Perché bisogna rendersi conto che, in quella fettaccia di terra tra il fiume...
San Martino viene viene festeggiato l’11 di novembre. In questo periodo, nel passato, venivano rinnovati i contratti agricoli, si aprivano le botti per il primo assaggio...